Master di I livello in “Tourism & Hospitality Management”
Il Master di I livello in “Tourism & Hospitality Management” ha la finalità di formare, mediante un approccio interdisciplinare, figure professionali dotate di competenze specifiche e trasversali utili a: interpretare le principali sfide globali, gestire la dinamiche competitive delle imprese e delle destinazioni turistiche e soddisfare i bisogni differenziati dei diversi target di turisti.
Lo sviluppo di competenze distintive dei discenti è reso possibile grazie ad un piano formativo, che integra i contenuti teorici con gli aspetti tecnici e pratici della gestione delle singole imprese e delle destinazioni turistiche di eccellenza. Tale percorso si avvale di professori universitari, di esperti del settore e manager delle aziende partner, nonché di specifici laboratori e attività sperimentali focalizzati su temi emergenti del turismo.
I moduli che compongono il piano formativo del master sono:
- General Management
- Business & Tourism English
- Global Scenarios & Tourism Industry
- Tourism Marketing
- Social Media Marketing & Web Reputation
- Hospitality Management
- Tour Operators & Retail Management
- Event Management & MICE Industry
- Special Interest Tourism
- Destination Management & Place Branding LAB - Culture & Creativity Tourism LAB
- Food and Wine LAB
Il percorso formativo del master prevede la presenza di docenti universitari, di esperti del settore, di manager di imprese turistiche, organizzazioni ed enti partner.
A conclusione del periodo d’aula, i discenti svolgeranno attività di stage, con una durata minima di 250 ore e massima di 6 mesi (in funzione delle diverse esigenze delle aziende ed organizzazioni partner), presso numerose imprese ed enti che hanno stipulato la convenzione quadro con il Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi.
Sito web: http://www.mthm.uniparthenope.it